Stimare la dimensione delle risorse a disposizione di un Pod può non essere un compito semplice, soprattutto se c’è di mezzo la JVM… Vediamo alcune best practices e considerazioni da tenere a mente!
Leggi
Stimare la dimensione delle risorse a disposizione di un Pod può non essere un compito semplice, soprattutto se c’è di mezzo la JVM… Vediamo alcune best practices e considerazioni da tenere a mente!
LeggiLeggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
Pierino lunedì mangia una mela. Martedì ne mangia 2 grandi e mercoledì ne mangia 3, e così via: domenica, ne mangia 7, piccole.
LeggiAvere un report come questo è un po’ l’obiettivo di chi progetta e costruisce siti web:
LeggiLa gestione dell’integrità dei nodi in un cluster OpenShift è fondamentale per garantire la stabilità e la scalabilità delle applicazioni distribuite.
LeggiConosciamo uno dei personaggi più controversi del settore grazie a questo libro che ne riporta la biografia, ma anche diverse interviste dirette con l’autore: parliamo del libro “Elon Musk: Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico”.
LeggiPer migliorare le prestazioni della tua applicazione Angular quando usi degli elenchi di elementi che vengono aggiornati, esiste una potente alleata: la funzione trackBy.
LeggiParlare di LLM senza introdurre il concetto di transformer è impossibile: ma cosa sono, e da dove nascono?
LeggiI principi SOLID sono cinque principi fondamentali della programmazione orientata agli oggetti, formulati da Robert C.
LeggiScopri come i Transformers stanno rivoluzionando il campo dell’Intelligenza Artificiale, migliorando l’elaborazione del linguaggio naturale e aprendo nuove frontiere nel campo dell’apprendimento automatico.
LeggiSapevi che con puoi creare il tuo repository PyPi privato sfruttando JFrog?
LeggiAltro giro, altra corsa: con questa recensione de “Link: la scienza delle reti”, vediamo in che modo scoprire e definire il concetto di rete ha profondamente cambiato la nostra esistenza, in modi spesso neanche lontanamente immaginabili.
LeggiCome eseguire il deploy di un cluster Postgres in HA su Kubernetes: in questo articolo vediamo un esempio di utilizzo dell’operatore PostgreSQL per distribuire un cluster ad alta disponibilità in Kubernetes, sfruttando il servizio Aruba Managed Kubernetes.
LeggiCome sfruttare le dashboard e i pannelli di visualizzazione di Kibana per monitorare i propri log?
LeggiDiritto d’autore e GenAI: di chi sono i contenuti che generiamo con questi strumenti, e cosa dice l’AI Act?
LeggiPortare la tua applicazione Next.js su Kubernetes? Non è mai stato così facile e a costo (quasi) zero, grazie al servizio Managed Kubernetes di Aruba.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!