Serena Sensini

banner

Mi chiamo Serena Sensini e sono la creatrice di @ TheRedCode.it. Ho aperto questo blog nel 2021 per raccontare il mio lavoro e il mondo dell’informatica a parole semplici, in piccole pillole e alla portata di tutte le persone.

Sono un’ingegnera informatica specializzata in ambito AI & NLP. Di giorno lavoro come Innovation & Emerging Technologies Leader @ Dedalus spa, mentre di notte scrivo e sono autrice di 5 libri -per ora-. 🖊️

Articoli di Serena Sensini

Numero di articoli scritti: 51

  1. Usare YOLOv11 per la diagnosi precoce del cancro della pelle Pubblicato il 2025-07-10

  2. Recensione de 'Cosa sognano le IA' Pubblicato il 2025-07-03

  3. LangChain vs LangGraph: Differenze tra framework Pubblicato il 2025-07-01

  4. GenAI vs Agentic AI: cosa cambia Pubblicato il 2025-06-26

  5. A casa, da scuola, nel mondo tech Pubblicato il 2025-06-23

  6. Recensione de 'Il vuoto da creator' Pubblicato il 2025-06-17

  7. Ottimizzazione dei costi con Python e Scikit-learn Pubblicato il 2025-06-12

  8. Recensione de 'Clean Coder' Pubblicato il 2025-06-05

  9. Hugo Dark Mode: come implementare il tema scuro su siti statici Pubblicato il 2025-05-29

  10. Recensione de 'Inclusive Design' Pubblicato il 2025-05-22

  11. Eseguire un LLM in ambito clinico in locale con Ollama Pubblicato il 2025-05-20

  12. Heap vs stack vs Metaspace: come funziona la JVM Pubblicato il 2025-05-15

  13. Tecniche di data imputation: come gestire dati mancanti in un dataset Pubblicato il 2025-05-13

  14. Comprendere i Validators con Angular: una semplice guida alla validazione dei form Pubblicato il 2025-05-06

  15. Ottimizzare la dimensione dell'heap della JVM in Kubernetes Pubblicato il 2025-04-24

  16. Può l'AI pensare? Pubblicato il 2025-04-22

  17. L'e-commerce più prestante al mondo Pubblicato il 2025-04-17

  18. Come Utilizzare i MachineHealthCheck in OpenShift per migliorare lo stato del tuo cluster Pubblicato il 2025-04-15

  19. Recensione de 'Elon Musk: Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico' Pubblicato il 2025-04-10

  20. Come migliorare le performance in Angular con trackBy Pubblicato il 2025-04-08

  21. Transformers vs Seq2seq Pubblicato il 2025-04-03

  22. Transformers: La Rivoluzione nell'elaborazione del linguaggio naturale Pubblicato il 2025-03-25

  23. Gestisci il tuo repository PyPi con JFrog Pubblicato il 2025-03-20

  24. Recensione de 'Link: la scienza delle reti' Pubblicato il 2025-03-18

  25. Deploy di un cluster Postgres in HA su Kubernetes Pubblicato il 2025-03-17

  26. Kibana Basics: visualizzazioni e dashboard Pubblicato il 2025-03-13

  27. Diritto d'autore e generazione di immagini: Normative Europee ed AI Act Pubblicato il 2025-03-11

  28. Deploy della tua applicazione Next.js su Kubernetes Pubblicato il 2025-03-10

  29. 8 tip per rendere la tua applicazione Angular più sicura Pubblicato il 2025-03-06

  30. Crea il tuo cluster Kubernetes Managed su Aruba Pubblicato il 2025-03-03

  31. Podman in Podman Pubblicato il 2025-02-27

  32. Performance testing: tipologie e casi d'uso Pubblicato il 2025-02-25

  33. Recensione de 'La non intelligenza artificiale' Pubblicato il 2025-02-20

  34. GenAI spiegata facile Pubblicato il 2025-02-18

  35. Come usare le Route Guards con il routing di Angular Pubblicato il 2025-02-13

  36. Kibana Basics: installazione e ricerca Pubblicato il 2025-02-11

  37. Alcune riflessioni su DeepSeek Pubblicato il 2025-02-04

  38. Configurare Metaspace in JMeter Pubblicato il 2025-01-30

  39. Recensione de 'Software Licensing e Data Governance' Pubblicato il 2025-01-28

  40. Le basi di PromQL Pubblicato il 2025-01-23

  41. L'alternativa a ChatGPT (forse) che non conosci Pubblicato il 2025-01-21

  42. Dockerfile vs Docker Compose: chi ha la precedenza? Pubblicato il 2025-01-16

  43. Best practices per sviluppare in Angular Pubblicato il 2025-01-09

  44. NoSQL Data Modeling: come funziona Pubblicato il 2023-12-14

  45. Come usare GitFlow per gestire le features Pubblicato il 2021-04-12

  46. Come usare HEALTHCHECK con Docker Pubblicato il 2021-03-30

  47. Usare Goss per testare un'infrastruttura Pubblicato il 2021-03-30

  48. Come creare un sistema di raccomandazione per film con Python Pubblicato il 2021-03-25

  49. Cos'è Podman: scopriamo l'alternativa a Docker Pubblicato il 2021-03-25

  50. Come integrare i pagamenti con Stripe in Ionic Pubblicato il 2021-03-19

  51. Perché il tag "latest" non va utilizzato Pubblicato il 2021-03-10

TheRedCode.it - Il mondo #tech a piccoli #bit

Partners

Community, aziende e persone che supportano attivamente il blog

Logo di Codemotion
Logo di GrUSP
Logo di Python Milano
Logo di Schrodinger Hat
Logo di Python Biella Group
Logo di Fuzzy Brains
Logo di Django Girls
Logo di Improove
Logo del libro open source
Logo di NgRome
Logo de La Locanda del Tech
Logo di Tomorrow Devs
Logo di DevDojo
Logo di Cloud Native Days 2025

Non perderti gli ultimi aggiornamenti, iscriviti a TheRedCode Digest!

La tecnologia corre, e tu devi correre più veloce per rimanere sempre sul pezzo! 🚀

Riceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog

Ci sto!

Vuoi diventare #tech content creator? 🖊️

Se vuoi raccontare la tua sul mondo #tech con dei post a tema o vuoi condividere la tua esperienza con la community, sei nel posto giusto! 😉

Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!

Ma sì, facciamolo!