Riuscire a coniugare lo sviluppo con l’accessibilità non è un’attività facile, ed è per questo che esistono delle figure professionali ad hoc: Diana Bernabei, Accessibility Expert da tanti anni, ci racconta come si fa accessibilità nel mondo reale e come lavorare in questo campo.
LeggiBlog
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a

Hai un nuovo cluster Kubernetes da gestire, e devi aggiornare il tuo kubeconfig?
Leggi
Negli ultimi anni, c’è stato un notevole fermento nel settore tech con l’arrivo su ampia scala dei Large Language Models (LLM), in particolare sul loro potenziale di rivoluzionare vari campi come l’elaborazione del linguaggio naturale (aka NLP), la generazione di testo e persino la scrittura creativa; ma cosa sono esattamente gli LLM e come funzionano?
LeggiDedizione, studio costante, impegno. Un account social non costa niente (o quasi) e, una buona dose di creatività.
Leggi
Generalmente memorizziamo le credenziali in modi diversi, ad esempio usando variabili di ambiente, memorizzandole in un file e facendo riferimento al file nell’applicazione: tutti esempi di persistenza non sicuri, soprattutto se lavoriamo con servizi legati al cloud… Quindi, quali alternative abbiamo con AWS?
Leggi
In questa recensione, parliamo del volume “DevOps” edito da Apogeo: si tratta di un manuale che insegna l’arte della cultura dell’omonimo movimento, nonché il grande lavoro dietro ad un’organizzazione che decide di adottarlo, e crescere facendo crescere anche i suoi dipendenti.
Leggi
Ottimizzare le performance della propria applicazione Java è un arduo compito, soprattutto se l’inizio del suo sviluppo non è recente e si deve migrare verso il cloud.
Leggi
Cluster in cloud ovunque… Come gestire la molteplicità di provider per architetture che diventano sempre più complesse e le cui esigenze cambiano nel tempo?
Leggi
In un mondo pieno di algoritmi, quelli che gravitano intorno al mondo dell’intelligenza artificiale crescono in maniera esponenziale: uno degli ultimi arrivati è YOLO, e riguarda il campo dell’image recognition.
Leggi
Quali sono i tip migliori per sfruttare al meglio un IDE come quelli prodotti da JetBrains?
Leggi
Hai sviluppato la tua API e vuoi testarla? Ci sono moltissimi strumenti con cui farlo, tra cui Postman: questo strumento si rivela ottimale anche quando è necessario monitorare il comportamento di un’API sotto un carico di lavoro reale, o misurare i tempi di latenza delle risposte.
Leggi
Spiegare il server-side rendering in modo facile? Ci pensa Soumaya Erradi, che in questo articolo spiega quali sono le ultime novità in Angular che non solo supportano questa modalità di lavoro, ma che prevedono l’adozione di funzionalità come l’hydration.
LeggiDa diversi anni diversi paesi europei e non hanno adottato delle misure legali e linee guida per rendere obbligatorie le norme sull’accessibilità delle applicazioni sul web: per citarne qualcuna, esiste lo European Union’s Web Accessibility Directive, l’Equality Act (UK) e infine la Dichiarazione di accessibilità in Italia.
Leggi
I costi della tua istanza Aurora aumentano facilmente, e non tutte le istanze del database hanno necessità di essere sempre operative: come risparmiare sulle ore di utilizzo delle istanze, sfruttando Lambda?
Leggi
Se cerchi il manuale perfetto per coniugare la tua passione per la data analytics con argomenti come Big Data e prodotti che ti supportino in maniera pratica a lavorarci, sei nel posto giusto!
Leggi