Questo manuale arriva in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta permeando ogni settore: dai servizi, al turismo, alla sanità.
Leggi
Questo manuale arriva in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta permeando ogni settore: dai servizi, al turismo, alla sanità.
LeggiLeggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
Partita IVA e sviluppo software: sono due mondi così inconciliabili?
LeggiIn Unity, esistono funzioni come Instantiate e Destroy per creare e distruggere gli oggetti nel gioco.
LeggiIl mondo dell’intelligenza artificiale generativa sta correndo a velocità massima e il nuovo arrivato in questo campo è il primo LLM a 1 bit.
LeggiNonostante il titolo clickbait, la realtà è che nel settore i momenti migliori sono quelli passati all’interno degli eventi più importanti del mondo #tech, dove abbiamo modo di incontrare e rivedere vecchi e nuovi amici/amiche.
LeggiOggi conosciamo Giulio Latorre, Product Manager multipotenziale, un professionista da cui prendere lezioni su come imparare dai propri errori e su come fare la propria parte per avere successo con il proprio prodotto.
LeggiCorreva l’anno 2013. Eravamo in quattro, tutti innamorati del game development.
LeggiNegli scorsi articoli abbiamo imparato cosa sia un evento e cosa questo debba contenere, ma una volta costruito il nostro evento, come lo inviamo?
LeggiHai creato la tua fantastica app in React e ora vuoi renderla disponibile sul tuo cluster Kubernetes, giusto?
LeggiUna professione complessa e fondamentale fin dall’inizio dell’era di Internet è sempre stata quella della sistemista: richiede diverse tipologie di conoscenze in ambito informatico, nonché ottime capacità logiche.
LeggiUltimo post a tema #Redis: oggi vediamo come lavorare con Spring per indicizzare le sessioni sfruttando Redis OM!
LeggiDi solito, nei videogiochi, per implementare un proiettile si preferisce utilizzare il raycasting anziché la fisica tradizionale.
LeggiIn Italia, la questione della trasparenza salariale è spesso avvolta da un tabù culturale, percepita come un tema sensibile che raramente viene affrontato con serenità.
LeggiNella scorsa puntata abbiamo visto come Redis possa essere sfruttato come session store all’interno di Spring: ma come fare per associare l’utente ad una sessione specifica?
LeggiA partire dal 2012, il campo dell’intelligenza artificiale ha registrato notevoli progressi in un’ampia gamma di compiti, tra cui il riconoscimento di oggetti, giochi di vario tipo, riconoscimento del parlato e traduzione automatica… Ma a che costo?
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!