Digital Business Manager: una professione che concilia capacità organizzative e ottimizzazione nell’ambito digitale nata negli ultimi anni.
Leggi
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
Digital Business Manager: una professione che concilia capacità organizzative e ottimizzazione nell’ambito digitale nata negli ultimi anni.
LeggiQuando pensiamo alla figura del CTO, pensiamo ad un ruolo carico di responsabilità e perlopiù ricoperto da persone di genere maschile.
LeggiUltimamente si sente parlare spesso di OpenShift e Kubernetes: ma quali sono le differenze, e quali le somiglianze?
LeggiDa qualche settimana il Garante per la protezione dei dati personali in Italia ha dichiarato illecito l’uso dei dati raccolti tramite Google Analytics (GA3) sul nostro territorio.
LeggiNegli ultimi articoli abbiamo parlato del ruolo di Product Owner e di Scrum Master e di come un vero team debba seguirli per vincere ogni sfida.
LeggiMisurare la qualità del software è un’attività estremamente complessa, ma fondamentale.
LeggiBen tornati/e nella seconda puntata della serie dedicata ai ruoli in Scrum!
LeggiIl focus sulla sicurezza informatica negli ultimi anni è diventato sempre più centrale sia per piccole che grandi aziende: significa stare al passo con le nuove tecnologie, ma anche le relative vulnerabilità, e non finire mai di studiare.
LeggiBen tornati/e e ben trovati/e in questa nuova puntata della serie dedicata a Scrum!
LeggiSi può lavorare nel digitale senza definire una strategia? La professione di Federica è tra quelle più giovani, e c’è chi spera di ricoprire tra qualche anno un ruolo che ancora non esiste…
LeggiSulla base di alcune conversazioni passate, mi sono resa conto che la pre-elaborazione del testo è un argomento spesso trascurato.
LeggiMai sentito parlare dell’E3? Il suo sogno è quello di presentare un gioco di sua creazione: oggi parliamo con Giuliana, che di professione è una Game Designer.
LeggiLei l’informatica ce l’ha nel sangue: Caterina lavora in questo settore da diverso tempo grazie ad un super percorso alle spalle, che ci racconta in questa intervista.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!