Descriviti in 100 parole Sono Chiara, una romana dall’accento ruspante trasferitasi a Parigi per amore ormai 4 anni fa.
Leggi
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
Descriviti in 100 parole Sono Chiara, una romana dall’accento ruspante trasferitasi a Parigi per amore ormai 4 anni fa.
LeggiTi sarà capitato in passato di avere a che fare con i contesti in Kubernetes: questi semplificano notevolmente la vita di chi ha bisogno di interfacciarsi con cluster e namespace diversi e vuole risparmiare qualche comando per passare dall’uno all’altro, invece di eseguire ogni volta comandi come il seguente.
LeggiDescriviti in 100 parole Sono una SEO Specialist, ovvero una specialista dell’ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca.
LeggiSe usi kubectl, ti sarà capitato di vedere su qualche guida online il comando set-context: ma a che serve?
LeggiDefinizione Un certificato self-signed è un certificato SSL/TSL non firmato da un’autorità di certificazione pubblica o privata, che viene invece firmato dal certificato CA personale.
LeggiDrupal è un CMS piuttosto popolare con una grande community dietro, ed è particolarmente popolare tra le grandi aziende e per i siti web complessi.
LeggiDurante la DockerCon, a Los Angeles, Docker Inc ha presentato una novità: un programma che si occuperà di integrare tecniche di AI all’interno dei suoi strumenti, tra cui Docker AI, progettato per aiutare chi sviluppa a distribuire e ottimizzare i prodotti che includano questo tool.
LeggiQualche settimana fa abbiamo parlato di cosa fosse Podman e del nuovo strumento con interfaccia grafica chiamato Podman Desktop.
LeggiGrazie al servizio Lambda di AWS, è possibile scrivere del codice tramite l’editor integrato della console di gestione AWS in diversi linguaggi e poter eseguire le tue funzioni in pochi attimi, il tutto in modalità serverless.
LeggiCon le ultime versioni di OpenShift, il vecchio e caro Minishift ha cominciato a sparire, finché qualche tempo fa, Red Hat ha rilasciato OpenShift Local (prima CodeReady Containers), per consentire a chi sviluppa di testare una configurazione di OpenShift 4.
LeggiParliamo di RAL, parliamo di recruiting: Guido Penta, tech recruiter, racconta la sua esperienza nel settore e l’idea dietro al primo corso per recruiter in ambito tech in Italia.
LeggiMicrosoft SQL Server è uno dei sistemi di gestione dei database (RDBMS) più popolari al mondo ma tradizionalmente era stato limitato all’uso su piattaforme con sistema operativo Windows.
LeggiIn passato abbiamo parlato di cosa fosse Podman e quali sono i vantaggi nel suo utilizzo rispetto a una serie di alternative come Buildah o Docker.
LeggiPiù che una domanda filosofica, è un dubbio con uno sguardo rivolto al futuro della conoscenza, soprattutto di quella “libera”: per via delle recenti novità in materia di intelligenza artificiale generativa e dei modelli relativi al linguaggio, la produzione di “documenti” e “testi” è diventata un’attività piuttosto comune, con il giusto prompt.
LeggiHai bisogno di sapere come portare la tua applicazione su Kubernetes in Vite.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!