Recensione de 'Alibaba: la storia di Jack Ma e dell’azienda'

In questa recensione di “_Alibaba: la storia di Jack Ma e dell’azienda che ha cambiato l’economia globale” vediamo uno scorcio di racconto in presa diretta di come un personaggio di nome Jack Ma, nonché fondatore di Alibaba, abbia costruito una delle aziende di maggior valore al mondo (al pari di Amazon) portando dei grandi cambiamenti in termini di strategie aziendali e di economia globale.
Cosa vedrai
Ranking
Anno 2018 Autore Duncan Clark Genere Biografie Livello Per tutti Scorrevolezza 10 / 10 Originalità 10 / 10 Valutazione 10 / 10
Recensione
Ho letto questo libro diverso tempo fa anche se non mi ispirava, ma grazie a Duncan Clark ho deciso di dare una chance ad un genere che difficilmente -a torto- leggevo, ossia le biografie; non tutti gli autori sono in grado di romanzare una vita intera, soprattutto se si tratta della vita di uno dei geni del XXI secolo, ma Clark ci è riuscito in pieno.
Il libro è scorrevole, si legge in un paio di giornate. La storia della crescita personale e professionale di Jack Ma, oltre la Silicon Valley, regala un esempio lampante di come farsi le ossa e lavorare sodo porti (quasi) sempre a risultati eccezionali (non ottimi!).
Questa non è infatti la classica biografia, ma è più che altro uno spunto che regala una visione del tutto nuova su come partendo da un’idea concreta, si possa ad arrivare ad ottenere un successo come quello di Alibaba, oltre al fatto di potersi vedere nell’immagine di un uomo di successo a livello professionale.
Jack Ma ha infatti lasciato la sua carica di presidente esecutivo dell’azienda nel 2018 e da allora si occupa di filantropia a tutto tondo, tanto da guadagnarsi il titolo di “eroe della filantropia in Asia”.
Forse, proprio per questa sua sensibilità dimostrata fin da giovane -nonché per le sue origini-, è arrivato alla conclusione di un percorso che lavorativamente parlando ha richiesto enormi sacrifici (non ha mai nascosto di aver dedicato troppo poco tempo alla sua famiglia), per restituire un po’ del successo guadagnato a chi ne ha più bisogno.
A conferma di questo, parlando con un amico con cui condivido la maggior parte dei gusti letterari, ho capito che l’empatia e l’ottimismo che trasmette questo personaggio ha un potere infinito: piccole storie di successo quotidiano che ti danno i brividi alle braccia e una ricarica di adrenalina incredibile, pronti per conquistare il mondo con il proprio progetto personale.
Lezione imparata
- Sfruttare quello che già si ha a disposizione, portando il potenziale all’ennesimo livello;
- Impertinenza, oratoria, intelligenza emotiva e umorismo alla base di un vero leader;
- Il cliente è il focus, dopo viene tutto il resto.
Quotes
“Negli ultimi 15 anni abbiamo cambiato la Cina, nei prossimi 15 speriamo di cambiare il mondo intero.” “La decisione su chi vince e chi perde nel mercato non dovrebbe spettare ai monopoli e alle autorità, ma ai clienti.” “Non avendo mai studiato all’estero, gli piace definirsi “made in China” al cento per cento.” “Tutti pensano che Jack Ma sia una persona di grande ingegno. Ho una faccia intelligente, forse: ma il mio cervello è molto stupido.” “I clienti al primo posto, i dipendenti al secondo, gli azionisti al terzo.”
Sapevi che…
- i genitori di Jack Ma lavoravano come musicisti e cantastorie?
- Jack Ma impiegò tre anni prima di riuscire a passare i test di matematica per entrare al college?
- il nome di Jack deriva da un amico di penna che conobbe lavorando come guida turistica e che gli assegnò questo nome perché non riusciva a pronunciare il nome cinese?
Disponibile su Amazon