Recensione de 'Elon Musk: Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico'

  • Di
  • 2025-04-10 - 4 minuti
banner

Conosciamo uno dei personaggi più controversi del settore grazie a questo libro che ne riporta la biografia, ma anche diverse interviste dirette con l’autore: parliamo del libro “Elon Musk: Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico”.

TOC

Ranking

Anno 2017 Autore Ashlee Vance Genere Biografia Livello Per tutti Scorrevolezza 8 / 10 Originalità 8 / 10 Valutazione 8 / 10

Recensione

Ambizione, determinazione e limiti: Elon Musk, arrivando a fondare molte aziende tra cui Tesla e Spacex, ha decisamente lasciato il segno.

Non solo veniva accostato a figure del calibro di Steve Jobs, Bill Gates o Jeff Bezos ancor prima di compiere 35 anni, ma ha dimostrato con i dati e i fatti che le sue idee, inizialmente giudicate come strampalate, erano in realtà visionarie.

In questo libro, viene delineato il profilo di un uomo che nasce in Sudafrica e si sente stretto nel posto in cui vive: si arma di pazienza e coraggio e viaggia per poter dare concretezza alle sue idee.

Attraverso l’ambizione di vendere tutto per poter andare a vivere su Marte -quando sulla Terra non sarà più possibile, per via di come lo stesso essere umano la sta riducendo-, porta avanti strenuamente tutti i suoi progetti: partendo dal creare una delle startup più famose di sempre (Paypal), arriva a conquistarsi la fiducia dei molti finanziatori, che hanno creduto in lui ancor prima di vedere qualcosa di concreto realizzarsi.

“Sono pazzo, secondo te?” si chiede molte volte, e come dargli torto? Elon Musk risulta essere una persona estremamente razionale, quasi da risultare incomprensibile a un occhio non attento: una persona che ci tiene moltissimo alla sua salute fisica e mentale, che cura molto l’aspetto relazionale pubblico e non -al contrario di altri personaggi-, ed è una persona che dà sempre il 200% in quello che fa.

Non ci sono problemi, ma solo soluzioni è il suo motto: in diversi episodi, molti dei suoi (ex) dipendenti raccontano di come lui non volesse sentir parlare di problemi se non avendo di fronte già delle alternative possibili.

Questo perché, come è ben noto, la strada di Musk non è sempre stata spianata: è ben noto ai più che non sempre i lanci organizzati da SpaceX vadano a buon fine, e non manca mai una buone dose di meme a sottolineare ogni fallimento.

Molti dei clienti che finanziarono le auto vendute dalla Tesla quando questa era agli inizi -finanziarono, non acquistarono-, non videro arrivare il loro acquisto prima di qualche anno, e spesso le loro supercar arrivarono con diversi problemi.

Nonostante sia stato additato come un supermaniaco del controllo e un pazzo, quello che invece viene fuori da questo libro è che si ha davanti un uomo che ha del visionario e, nelle sue idee e soprattutto nei suoi progetti (raramente le sue idee rimangono nella Terra del Pensiero, come dice Alberto Savoia), non traspare mai l’incertezza, ma solo la determinazione: sa che difficilmente riuscirà a vedere i risultati del lavoro che sta svolgendo, avendo a disposizione un arco temporale così breve come una vita, ma nonostante ciò porta avanti le azioni verso la sua visione del mondo che verrà.

Unica pecca di questo manuale è a volte l’uso di un linguaggio fortemente tecnico in ambito startup e joint venture: per chi non lavora né bazzica il settore, si tratta di passaggi che lasciano l’amaro in bocca, anche se è comprensibile che lo scopo del libro fosse un altro.

Lezione imparata

  • Lui come Steve Jobs hanno una forte intolleranza nei confronti della stupidità;
  • Come leader non sempre si è in grado di fare abbastanza spazio per le relazioni personali;
  • La crescita personale e professionale a volte vanno di pari passo, mentre altre volte viaggiano su binari paralleli.

Quotes

“Se la Silicon Valley cerca un erede di Steve Jobs, che possa assumere il ruolo di forza dominante e guida per il settore della tecnologia, Musk si profila come il candidato più papabile.”   “Sono un uomo complicato con esigenze molto semplici, ma specifiche.”   “Nessun uomo è un’isola, a meno che non sia molto grosso e non galleggi.”

Disponibile su Amazon

Post correlati

TheRedCode.it - Il mondo #tech a piccoli #bit

Partners

Community, aziende e persone che supportano attivamente il blog

Logo di Codemotion
Logo di GrUSP
Logo di Python Milano
Logo di Schrodinger Hat
Logo di Python Biella Group
Logo di Fuzzy Brains
Logo di Django Girls
Logo di Improove
Logo del libro open source
Logo di NgRome
Logo de La Locanda del Tech
Logo di Tomorrow Devs
Logo di Coderful
Logo di VueSchool

Non perderti gli ultimi aggiornamenti, iscriviti a TheRedCode Digest!

La tecnologia corre, e tu devi correre più veloce per rimanere sempre sul pezzo! 🚀

Riceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog

Ci sto!

Vuoi diventare #tech content creator? 🖊️

Se vuoi raccontare la tua sul mondo #tech con dei post a tema o vuoi condividere la tua esperienza con la community, sei nel posto giusto! 😉

Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!

Ma sì, facciamolo!