Bruno è un client API open source che permette di creare e gestire API così come fa Postman, ma con alcune differenze significative.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #devops
Bruno è un client API open source che permette di creare e gestire API così come fa Postman, ma con alcune differenze significative.
LeggiNello scorso articolo abbiamo visto quanto un piccolo accorgimento sul codice Go possa influire sulle prestazioni dei nostri programmi in termini di memoria occupata e velocità.
LeggiCome connettersi a Redis usando Jedis in un’applicazione Spring Boot? Scopriamolo insieme con il tutorial di Luigi Fùgaro, detto Foo!
LeggiUsando Go è molto semplice realizzare qualsiasi tipo di algoritmo (davvero, credetemi) o API complessa dopo averla progettata consapevolemente.
LeggiChi non ama la dark mode? Se hai un sito statico costruito in Hugo e vuoi abilitarla, questo è l’articolo che fa per te!
LeggiLa gestione della memoria di Java svolge un ruolo importante nell’eseguire in maniera efficiente le applicazioni Java.
LeggiLa validazione dei form è un aspetto critico di qualsiasi applicazione web, perché aiuta a mantenere la qualità dei dati e a migliorare le interazioni degli utenti.
LeggiNell’era dello sviluppo software rapido e della DevOps, la sicurezza non può essere un ripensamento, bensì un elemento fondamentale integrato nel ciclo di vita dello sviluppo software (SDLC).
LeggiStimare la dimensione delle risorse a disposizione di un Pod può non essere un compito semplice, soprattutto se c’è di mezzo la JVM… Vediamo alcune best practices e considerazioni da tenere a mente!
LeggiAvere un report come questo è un po’ l’obiettivo di chi progetta e costruisce siti web:
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!