Quando si tratta di memorizzare dati lato client, chi sviluppa ha diverse opzioni a disposizione.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #devops

Quando si tratta di memorizzare dati lato client, chi sviluppa ha diverse opzioni a disposizione.
Leggi
Per effettuare il deploy dell’applicazione Quarkus su OpenShift, è necessario eseguire i seguenti passaggi:
Leggi
Un hosted control plane (aka HCP) è un termine che indica il disaccoppiamento dei nodi control plane e della loro gestione dal cluster, per ridurre i costi e accelerare i tempi di creazione del cluster.
Leggi
Scrivere un buon Dockerfile è fondamentale per chi sviluppa e lavora con Docker, perché questi fungono da modello per la creazione delle immagini… Ma cosa cambia nella nuova versione?
Leggi
Il mondo delle Event-Driven Architecture (EDA) è vasto e complesso, e spesso ci si trova a dover scegliere tra diverse soluzioni per incanalare gli eventi all’interno di un sistema nella maniera corretta.
Leggi
Negli scorsi articoli abbiamo imparato cosa sia un evento e cosa questo debba contenere, ma una volta costruito il nostro evento, come lo inviamo?
Leggi
Hai creato la tua fantastica app in React e ora vuoi renderla disponibile sul tuo cluster Kubernetes, giusto?
Leggi
Ultimo post a tema #Redis: oggi vediamo come lavorare con Spring per indicizzare le sessioni sfruttando Redis OM!
Leggi
Nella scorsa puntata abbiamo visto come Redis possa essere sfruttato come session store all’interno di Spring: ma come fare per associare l’utente ad una sessione specifica?
Leggi
Questo post vuole fornire indicazioni e pratiche consigliate per l’impiego di Redis come Session Store all’interno del framework Spring.
LeggiManda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!