Come creare un modello in grado di rilevare dei potenziali tumori della pelle usando un algoritmo di object detection?
Leggi
Tutti i risultati con a tema #intelligenza-artificiale
Come creare un modello in grado di rilevare dei potenziali tumori della pelle usando un algoritmo di object detection?
LeggiIn più occasioni, diverse testate giornalistiche, ma anche diversi curiosi, hanno provato a testare la capacità di essere senziente di questi sistemi.
LeggiCon l’avvento dei LLM, nuovi strumenti dedicati all’orchestrazione di agenti e tecnologie che usano l’intelligenza artificiale hanno cominciato a emergere: tra questi, ci sono LangChain e LangGraph.
LeggiNel panorama dell’intelligenza artificiale, due approcci stanno emergendo come protagonisti: l’AI generativa e l’AI agentica.
LeggiStoricamente, le decisioni sui prezzi erano spesso basate su tendenze di mercato, analisi della concorrenza e un pizzico di intuizione.
LeggiCon l’arrivo di Ollama, uno dei diversi framework che consente di eseguire un LLM in locale, la community che gravita intorno al dominio dell’intelligenza artificiale è esplosa sempre di più e il numero di modelli addestrati sui dataset più disparati è cresciuto esponenzialmente.
LeggiNell’analisi dei dati, la gestione dei valori mancanti è un passaggio fondamentale per garantire l’accuratezza e l’affidabilità dei risultati.
LeggiPierino lunedì mangia una mela. Martedì ne mangia 2 grandi e mercoledì ne mangia 3, e così via: domenica, ne mangia 7, piccole.
LeggiParlare di LLM senza introdurre il concetto di transformer è impossibile: ma cosa sono, e da dove nascono?
LeggiScopri come i Transformers stanno rivoluzionando il campo dell’Intelligenza Artificiale, migliorando l’elaborazione del linguaggio naturale e aprendo nuove frontiere nel campo dell’apprendimento automatico.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!