Storicamente, le decisioni sui prezzi erano spesso basate su tendenze di mercato, analisi della concorrenza e un pizzico di intuizione.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #intelligenza-artificiale

Storicamente, le decisioni sui prezzi erano spesso basate su tendenze di mercato, analisi della concorrenza e un pizzico di intuizione.
Leggi
Con l’arrivo di Ollama, uno dei diversi framework che consente di eseguire un LLM in locale, la community che gravita intorno al dominio dell’intelligenza artificiale è esplosa sempre di più e il numero di modelli addestrati sui dataset più disparati è cresciuto esponenzialmente.
Leggi
Nell’analisi dei dati, la gestione dei valori mancanti è un passaggio fondamentale per garantire l’accuratezza e l’affidabilità dei risultati.
Leggi
Pierino lunedì mangia una mela. Martedì ne mangia 2 grandi e mercoledì ne mangia 3, e così via: domenica, ne mangia 7, piccole.
Leggi
Parlare di LLM senza introdurre il concetto di transformer è impossibile: ma cosa sono, e da dove nascono?
Leggi
Scopri come i Transformers stanno rivoluzionando il campo dell’Intelligenza Artificiale, migliorando l’elaborazione del linguaggio naturale e aprendo nuove frontiere nel campo dell’apprendimento automatico.
Leggi
Ti è mai capitato di cercare su un e-commerce la parola “piede” e trovare delle scarpe?
Leggi
“La non intelligenza artificiale” è uno di quei libri che dovrebbe far parte di quelli obbligatori quando si intraprende questa carriera (e non solo), per comprendere meglio come funziona il settore e non lasciarsi ingannare dall’hype del momento.
Leggi
GenAI, che termine mainstream, ormai: così diffuso, che ormai è anche difficile riuscire a seguire tutte le ultime novità tecnologiche e rimanere al passo, o poco indietro.
Leggi
Di DeepSeek se ne parla tanto (troppo?), da diverse settimane ormai.
LeggiManda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!