L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più innovative e promettenti del nostro tempo, e il suo sviluppo è in costante evoluzione.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #intelligenza-artificiale
L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più innovative e promettenti del nostro tempo, e il suo sviluppo è in costante evoluzione.
LeggiDurante la DockerCon, a Los Angeles, Docker Inc ha presentato una novità: un programma che si occuperà di integrare tecniche di AI all’interno dei suoi strumenti, tra cui Docker AI, progettato per aiutare chi sviluppa a distribuire e ottimizzare i prodotti che includano questo tool.
LeggiRAG sta per Retrieval-Augmented Generation, quindi un modello di generazione aumentata tramite delle attività di retrieval… Ok, facciamo un passo indietro e parliamo solo della parte “generativa” per un minuto, dimenticando il resto.
LeggiCon l’aumento della popolarità dei Large Language Models e degli strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT, le persone che sviluppano hanno trovato altri modi per trasformare il testo per casi d’uso che vanno dalla scrittura di e-mail al riepilogo di interi articoli: l’ultima novità riguarda la generazione di brani musicali semplicemente digitando alcune parole.
LeggiAI Etica L’etica dell’intelligenza artificiale è una branca che nasce con lo scopo di definire delle linee guida riguardanti i valori fondamentali che ogni sistema di AI dovrebbe adottare, come diritti individuali, tra cui privacy e inclusione.
LeggiPotreste aver sentito parlare di ChatGPT nelle ultime settimane, anzi, potreste essere tra il milione di persone che ha iniziato a sperimentarlo subito dopo il suo lancio.
LeggiL’IA generativa ad oggi rappresenta l’innovazione tecnologica più dirompente dall’avvento del personal computer e dalla nascita di 5 Internet, con il suo enorme potenziale: questa branca dell’intelligenza artificiale permette di creare immagini attraverso della grafica computerizzata, ma anche simil-fotografie, montaggi video, campagne pubblicitarie e sì, anche articoli.
LeggiConosciamo lo Stregatto Nelle ultime settimane si è parlato moltissimo di ChatGPT come dello strumento perfetto per chi sviluppa, per chi deve scrivere documentazione, ma non ha fantasia -o voglia- e perfino per chi ha bisogno di fare dei riassunti di storia per scuola.
LeggiIntro L’analisi del linguaggio naturale rappresenta un campo con una miriade di opportunità per casi d’uso nella vita di tutti i giorni: uno dei migliori esempi è il settore sanitario, dove la ricerca medica e la cura del paziente possono contare su diverse tecnologie che possono migliorare le informazioni che sono già state raccolte.
LeggiNegli ultimi mesi, ChatGPT ha guadagnato molti utenti grazie alla sua capacità di scrivere e-mail, blog, codice e altro ancora… Tuttavia, esistono altri strumenti che utilizzano il modello alla base di ChatGPT e che vanno ben oltre le sue capacità.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!