#intelligenza-artificiale

Tutti i risultati con a tema #intelligenza-artificiale

immagine di copertina
IA generativa: a che punto siamo

L’IA generativa ad oggi rappresenta l’innovazione tecnologica più dirompente dall’avvento del personal computer e dalla nascita di 5 Internet, con il suo enorme potenziale: questa branca dell’intelligenza artificiale permette di creare immagini attraverso della grafica computerizzata, ma anche simil-fotografie, montaggi video, campagne pubblicitarie e sì, anche articoli.

Leggi
immagine di copertina
AI e stregatti: il futuro dei LLM open source

Conosciamo lo Stregatto Nelle ultime settimane si è parlato moltissimo di ChatGPT come dello strumento perfetto per chi sviluppa, per chi deve scrivere documentazione, ma non ha fantasia -o voglia- e perfino per chi ha bisogno di fare dei riassunti di storia per scuola.

Leggi
immagine di copertina
Una libreria al giorno toglie il medico di torno

Intro L’analisi del linguaggio naturale rappresenta un campo con una miriade di opportunità per casi d’uso nella vita di tutti i giorni: uno dei migliori esempi è il settore sanitario, dove la ricerca medica e la cura del paziente possono contare su diverse tecnologie che possono migliorare le informazioni che sono già state raccolte.

Leggi
immagine di copertina
Addio ChatGPT

Negli ultimi mesi, ChatGPT ha guadagnato molti utenti grazie alla sua capacità di scrivere e-mail, blog, codice e altro ancora… Tuttavia, esistono altri strumenti che utilizzano il modello alla base di ChatGPT e che vanno ben oltre le sue capacità.

Leggi
immagine di copertina
Hackerare ChatGPT

Introduzione Lo sappiamo: ChatGPT è uno dei primi sistemi di intelligenza artificiale ad aver raggiunto un target di popolazione incredibilmente ampio in pochissimi giorni, e ad aver battuto i record per il miglior lancio di sempre di qualsiasi prodotto in ambito tech.

Leggi

Partners

Community, aziende e persone che supportano attivamente il blog

Logo di Codemotion
Logo di GrUSP
Logo di Python Milano
Logo di Schrodinger Hat
Logo di Python Biella Group
Logo di Fuzzy Brains
Logo di Django Girls
Logo di Improove
Logo del libro open source
Logo di NgRome
Logo de La Locanda del Tech
Logo di Tomorrow Devs
Logo di DevDojo

Vuoi diventare #tech content creator? 🖊️

Se vuoi raccontare la tua sul mondo #tech con dei post a tema o vuoi condividere la tua esperienza con la community, sei nel posto giusto! 😉

Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!

Ma sì, facciamolo!