ChatGPT ha popolato le testate di tutti i giornali e blog del settore, ed è stato messo alla prova in diversi modi da persone professioniste e non per valutarne il funzionamento.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #intelligenza-artificiale
ChatGPT ha popolato le testate di tutti i giornali e blog del settore, ed è stato messo alla prova in diversi modi da persone professioniste e non per valutarne il funzionamento.
LeggiHai mai sognato di avere delle slides impostate e pronte all’uso, a partire da un argomento qualsiasi?
LeggiLavorare con entità come luoghi, brand o persone è piuttosto facile per spaCy: in un precedente articolo abbiamo anche visto come aggiungere delle nuove label ad un modello pre-esistente.
LeggiImmagini sintetiche: nelle ultime settimane sono usciti moltissimi articoli che parlano di intelligenze artificiali in grado di generare immagini a partire da un testo inserito dall’utente.
LeggiSulla base di alcune conversazioni passate, mi sono resa conto che la pre-elaborazione del testo è un argomento spesso trascurato.
LeggiAppena qualche giorno fa, sulle principali testate giornalistiche -e non- sono comparsi numerosi articoli in cui si parlava di un post pubblicato sul blog di Blake Lemoine, dipendente Google che parlava di un’intelligenza artificiale, prodotta da Google, “senziente”.
LeggiNell’analisi del linguaggio naturale vengono impiegati di frequente diversi algoritmi di machine learning.
LeggiSpesso il machine learning viene accostato a della “magia” o addirittura “alchimia”: un articolo molto interessante è quello pubblicato su Different Glasses che riporto qui, per raccontare l’accostamento di queste due materie…
LeggiCome scrivere un programma in Python per distinguere tra una recensione positiva da una negativa o neutrale?
LeggiImmagina di avere due stringhe e di voler vedere se queste due parlano dello stesso argomento: come fare?
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!