La sua passione per il cibo passa attraverso i suoi canali social -che invidio tantissimo-, ma in realtà Martina fa molto più di questo: ricopre il ruolo di Full-Stack Developer (e di recente, non solo) in un’azienda svedese.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #interviste
La sua passione per il cibo passa attraverso i suoi canali social -che invidio tantissimo-, ma in realtà Martina fa molto più di questo: ricopre il ruolo di Full-Stack Developer (e di recente, non solo) in un’azienda svedese.
LeggiSe non hai mai sentito parlare del Community Manager, o non hai ben capito cosa sia, sei nel posto giusto: questa professione digitale ha preso piede nell’ultimo decennio in maniera più decisa, anche se si tratta di un ruolo che ha radici molto antiche.
LeggiFederica rappresenta una di quelle persone a cui la parola tenacia sta proprio bene indosso: nata in una società dove avere un obiettivo nella vita è fondamentale, non si è fatta scrupoli nel fare tutte le esperienze possibili e trovare ogni volta una strada diversa, la sua strada.
LeggiIl Natale è finito, abbiamo mangiato a volontà e ora il pensiero va subito alla dieta da iniziare lunedì (prossimo): come fare per smaltire cena e pranzo di Natale?
LeggiLa figura della Content Strategist è fondamentale in un’epoca come questa delle professioni digitali (e non solo): si tratta infatti di creare, pubblicare e gestire contenuti utili, capaci di apportare dei risultati anche nella web experience, unendo scrittura e strategia.
LeggiGianmarco è un supereroe informatico: nasce come sviluppatore, nel tempo extra ricopre il ruolo di Project Leader per un interessante progetto che ha avviato diversi anni fa a supporto della divulgazione scientifica in ambito biomedicale, anche se adesso fa il DevOps Engineer a tempo pieno: un mestiere ibrido che incarna diverse professioni con tante e diverse competenze.
LeggiSe non hai mai seguito una sua diretta su Twitch, non sai che ti sei pers*!
LeggiSenior Digital Strategist: ho e-incontrato Sara Tessarin qualche mese fa, dopo aver visto qualche post online sul progetto che lei e le sue colleghe stanno portando avanti; posso -finalmente- usare il femminile parlando di professioni, perché in effetti la maggior parte dello staff con cui lavora è femminile.
LeggiAnna Gregorio è una di quelle donne che puoi solo ammirare: ha una forza inarrestabile, e non a caso ha fatto una carriera strabiliante, guadagnandosi un posto tra le migliori 100 donne italiane secondo Forbes… Ma non è tutto qui, anzi: questo è solo l’inizio: vediamo quindi come diventare una Inspiring Fifty e, soprattutto, come portare una quota rosa nell’innovazione!
LeggiOggi è il turno di una ragazza brillante, diretta e fortissima: raccontare la propria storia e la propria vita senza filtri non è affatto semplice, ma lei non se ne preoccupa.
LeggiQuando senti parlare di ragazzi di 19/20 anni che mettono su startup che fanno cose incredibili, quasi ti viene voglia di costruire una macchina del tempo per tornare indietro e dare un senso a quel decennio.
LeggiOggi si passa ad uno di quei mestieri che in Italia è difficilissimo trovare o poter esercitare: la Data Journalist.
LeggiIl Data Scientist è un mestiere che negli ultimi anni si sente sempre più spesso: si parla dei dati come del nuovo petrolio, e non è del tutto sbagliato.
LeggiIl Data and Software Engineer è un mestiere piuttosto complesso: un po’ analista, un quarto progettista, un altro quarto informatico, un altro po’ statista.
LeggiSabrina è una ragazza brillante, solare e sempre sorridente: sono tutte caratteristiche fondamentali per il ruolo che ricopre e che cura con tanto amore e dedizione.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!