Adesso che abbiamo configurato le due risorse mancanti, il broker AMQP e MongoDB, è possibile procedere con il deploy finale dell’applicazione Quarkus su OpenShift.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #openshift
Adesso che abbiamo configurato le due risorse mancanti, il broker AMQP e MongoDB, è possibile procedere con il deploy finale dell’applicazione Quarkus su OpenShift.
LeggiLa configurazione dell’applicazione Quarkus per connettersi alle risorse create sul cluster OpenShift è abbastanza semplice e richiede solo di aggiungere le informazioni di connessione alle risorse nel file di configurazione application.
LeggiIniziamo creando il broker AMQP partendo dall’immagine Docker di Apache ActiveMQ Artemis.
LeggiPer effettuare il deploy dell’applicazione Quarkus su OpenShift, è necessario eseguire i seguenti passaggi:
LeggiUn hosted control plane (aka HCP) è un termine che indica il disaccoppiamento dei nodi control plane e della loro gestione dal cluster, per ridurre i costi e accelerare i tempi di creazione del cluster.
LeggiKubernetes fornisce una piattaforma per automatizzare il rilascio e le operazioni legate al ciclo di vita dei container definendo le risorse come oggetti “gestiti”, o managed.
LeggiQuando un container fallisce e un Pod muore, possono esserci diverse ragioni, e queste sono sempre descritte all’interno dei termination messages.
LeggiCon le ultime versioni di OpenShift, il vecchio e caro Minishift ha cominciato a sparire, finché qualche tempo fa, Red Hat ha rilasciato OpenShift Local (prima CodeReady Containers), per consentire a chi sviluppa di testare una configurazione di OpenShift 4.
LeggiPerché Il rilascio di applicazioni tramite container leggeri presenta dei vantaggi pratici, dal momento che le immagini contengono tutte le dipendenze necessarie per il corretto funzionamento dell’applicazione.
LeggiKubernetes è composto da più componenti che interagiscono tra loro per compiere diverse attività, come il deploy di un Deployment o un servizio.
LeggiIn che modo può esserci utile sfruttare le label e i selector per poter gestire i componenti all’interno di un cluster basato su Kubernetes?
LeggiSe hai provato a chattare con ChatGPT e hai provato delle sensazioni contrastanti dopo le sue fantastiche risposte, allora devi sapere k8sgpt sfrutta ChatGPT per supportarti nel tuo utilizzo di Kubernetes (e anche OpenShift).
LeggiIntro OpenShift è una straordinaria piattaforma per la gestione dei container, che fornisce la potenza di Kubernetes con una serie di funzionalità che ne permettono la distribuzione e l’utilizzo sia su infrastrutture on-premise che su un ambiente cloud pubblico.
LeggiIntro OpenShift offre diverse opzioni per creare e distribuire applicazioni e tra questi ci sono:
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!