Lascia che la tua idea entri nella Terra del Pensiero, ma senza che vi rimanga troppo tempo: parliamo di uno dei dati concetti portati avanti da questo incredibile viaggio che è “Pretotype it”, scritto da Alberto Savoia.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #recensione

Lascia che la tua idea entri nella Terra del Pensiero, ma senza che vi rimanga troppo tempo: parliamo di uno dei dati concetti portati avanti da questo incredibile viaggio che è “Pretotype it”, scritto da Alberto Savoia.
Leggi
Questo arriva in un momento in cui la bolla informatica che ci siamo costruiti navigando sui social non fa che alimentare il senso di inadeguatezza: sarò mai abbastanza?
Leggi
In più occasioni, diverse testate giornalistiche, ma anche diversi curiosi, hanno provato a testare la capacità di essere senziente di questi sistemi.
Leggi
Questo arriva in un momento in cui la bolla informatica che ci siamo costruiti navigando sui social non fa che alimentare il senso di inadeguatezza: sarò mai abbastanza?
Leggi
Chi lavora in questo settore, avrà sentito nominare Uncle Bob almeno un milione di volte: si tratta di uno degli informatici che più ha contribuito nel rendere la programmazione e il software più strutturati, grazie a strumenti e pratiche ben consolidate, oltre che alla sua infinita esperienza.
Leggi
In questa recensione, esploriamo uno dei pochi manuali del settore che parlano di questo tema: il design inclusivo e come si traduce in pratica.
Leggi
Conosciamo uno dei personaggi più controversi del settore grazie a questo libro che ne riporta la biografia, ma anche diverse interviste dirette con l’autore: parliamo del libro “Elon Musk: Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico”.
Leggi
Altro giro, altra corsa: con questa recensione de “Link: la scienza delle reti”, vediamo in che modo scoprire e definire il concetto di rete ha profondamente cambiato la nostra esistenza, in modi spesso neanche lontanamente immaginabili.
Leggi
“La non intelligenza artificiale” è uno di quei libri che dovrebbe far parte di quelli obbligatori quando si intraprende questa carriera (e non solo), per comprendere meglio come funziona il settore e non lasciarsi ingannare dall’hype del momento.
Leggi
“Software licensing e data governance” è uno di quei libri che aiuta a far chiarezza nell’oscurità delle licenze per il software e del mondo dei dati: un libro più che attuale, vista l’attenzione alla data privacy e al software che sta diventando sempre più proprietario.
LeggiManda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!