La Digital Forensics è una scienza che qui in Italia ha iniziato da poco ad avere seguito: è difficile infatti trovare qualcuno che sia esperto in questo campo.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #recensione

La Digital Forensics è una scienza che qui in Italia ha iniziato da poco ad avere seguito: è difficile infatti trovare qualcuno che sia esperto in questo campo.
Leggi
In questa recensione, parliamo del volume “DevOps” edito da Apogeo: si tratta di un manuale che insegna l’arte della cultura dell’omonimo movimento, nonché il grande lavoro dietro ad un’organizzazione che decide di adottarlo, e crescere facendo crescere anche i suoi dipendenti.
Leggi
Se cerchi il manuale perfetto per coniugare la tua passione per la data analytics con argomenti come Big Data e prodotti che ti supportino in maniera pratica a lavorarci, sei nel posto giusto!
Leggi
In questa recensione di “_Alibaba: la storia di Jack Ma e dell’azienda che ha cambiato l’economia globale” vediamo uno scorcio di racconto in presa diretta di come un personaggio di nome Jack Ma, nonché fondatore di Alibaba, abbia costruito una delle aziende di maggior valore al mondo (al pari di Amazon) portando dei grandi cambiamenti in termini di strategie aziendali e di economia globale.
Leggi
Una panoramica ampia e non solo tecnica su quello che è il panorama dei sistemi attuali che adottano i modelli linguistici attuali: i due autori raccontano il “dietro le quinte” di strumenti come ChatGPT e simili, e fanno qualche ipotesi su ciò che possiamo (e non possiamo) aspettarci da questi strumenti, dati alla mano.
Leggi
Partiamo con il dire che non è un argomento per tutti, ma che dovrebbe esserlo: la sicurezza delle applicazioni, soprattutto nell’ecosistema web, è e dev’essere una responsabilità di tutte le persone che lavorano al suo interno, da chi si occupa del design a chi scrive il codice.
Leggi
Questo manuale arriva in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta permeando ogni settore: dai servizi, al turismo, alla sanità.
Leggi
Tobi, Siri, Alexa, ChatGPT, Bard. Sono solo alcuni dei nomi di sistemi che utilizziamo tutti i giorni per i compiti più disparati.
Leggi
L’estate significa più lavoro, ma anche più tempo libero: aver dedicato gran parte del tempo a disposizione per un po’ di sano “retreat” è stato fondamentale, e tra le molte cose che sono riuscita a fare, c’è stato tempo per leggere….
LeggiManda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!